Centro Diurno Integrato

edificio

Il Centro diurno integrato è ubicato nel centro del paese in un contesto che comprende , nello stesso edificio, il Centro sociale per anziani e il bocciodromo e, in una struttura che si affaccia sulla stessa piazza, la biblioteca comunale, il centro prima infanzia e l’auditorium comunale.

Il centro Diurno integrato accoglie, per alcune ore della giornata, in ambiente protetto, anziani con una compromissione parziale dell’autosufficienza.
Propone servizi socio-assistenziali a supporto dell’impegno di cura delle famiglie e offre all’anziano possibilità ricreative e di relazione che arricchiscono la vita quotidiana.
Il Centro Diurno Integrato è aperto sei giorni alla settimana, da lunedì a sabato. E’ aperto tutto l’anno ad esclusione dei giorni festivi infrasettimanali.

Il Centro è accreditato per 30 posti.

La gestione è affidata alla Cooperativa Generazioni che ha concorso ai lavori di ristrutturazione.

Il personale socio-sanitario assiste gli ospiti dal momento del’ingresso fino all’uscita pomeridiana.

Orari di apertura

Da lunedì a venerdì: dalle ore 08.15 alle 18.00.
Sabato: dalle 8.30 alle 16.15.

Retta giornaliera

– Euro 27.00 per i residenti in Ranica.
– Euro 30.00 per tutti gli altri.

Il servizio di trasporto è assicurato per i residenti nel comune di Ranica, Alzano Lombardo e Torre Boldone.
Per questo servizio, svolto da volontari, non sono richiesti costi aggiuntivi.

Accesso al servizio

Per informazioni relative all’accesso al servizio è possibile rivolgersi alla coordinatrice che fisserà un appuntamento.

I nostri recapiti sono:

  • Tel 035 512251
  • E-mail: centrodiurnoranica@gmail.com

Servizi offerti

  • Servizio dietetico e di ristorazione
  • Servizio medico-infermieristico
  • Servizio socio-sanitario
  • Servizio di riabilitazione e fisioterapia
  • Servizio di trasporto
  • Servizi integrativi
  • Servizio animazione


Documentazione consultabile (nella sezione Documenti)

  • Presentazione della Fondazione S. Antonio
  • Consiglio di Amministrazione
  • Presentazione del soggetto gestore
  • Statuto
  • Codice etico
  • Regolamento
  • Regolamento per l’accesso agli atti
  • Bilancio abbreviato al 31/12/2017


Modulistica (nella sezione Documenti)

  • Domanda di Ammissione
  • Formula del consenso
  • Scheda sanitaria
  • Scheda sociale
  • Informativa privacy
  • Consenso alle uscite
  • Contratto